Notizie Flash
-
Ticket to Ride Legacy - la storia delle ferrovie americane in 12 capitoli
Postato da redazione il Mercoledì 31 maggio 2023
E’ bastato un video annuncio di qualche giorno fa che vedeva coinvolte le firme di Rob Daviau, Matt Leacock e Alan R. Moon per capire quello che sarebbe successo. Quindi poca sorpresa ma comunque tanta eccitazione per il prossimo titolo della fortunata serie ferroviaria: Ticket to Ride Legacy Leggende del Vecchio West. Come è facile intuire, si tratta della versione legacy del famoso gioco Ticket To Ride: la storia si dipanerà attraverso 12 scenari in cui dovremo costruire ferrovie nell’America del diciannovesimo secolo. L’obiettivo rimarrà quello di soddisfare i nostri biglietti, ma partita dopo partita, l’esperienza sarà arricchita da nuove meccaniche e nuove sfide da affrontare legate agli eventi che saranno narrati nella storia. Come in molti altri giochi legacy, al termine della campagna avremo dato forma con le nostre scelte e modifiche a un gioco unico, che sarà comunque giocabile.
Ticket to Ride Legacy Leggende del Vecchio West è atteso per il 3 novembre in tutto il mondo, anche in Italia grazie ad Asmodee.
-
Ci ha lasciato Klaus Teuber, l'inventore di Catan
Postato da redazione il Martedì 04 aprile 2023
E’ con enorme rammarico che vi riportiamo la notizia da poco arrivata in redazione: l’1 aprile 2023 si è spento all’età di 70 anni Klaus Teuber, autore di giochi conosciuto in tutto il mondo soprattutto per I Coloni di Catan (successivamente rinominato solo: Catan).
Catan, pubblicato la prima volta nel 1995, ha rivoluzionato il mondo dei giochi da tavolo affermandosi in breve tempo come un nuovo classico del genere oltre che principale esponente del panorama dei giochi tedeschi. Nel corso di questi 28 anni sono innumerevoli le espansioni e le varianti pubblicate per Catan, un gioco venduto in oltre 30 milioni di copie e pubblicato in 40 lingue diverse. Nel 2020 si sono svolti i festeggiamenti per i 25 anni del gioco, culminati nella realizzazione di un’attrazione gigante che riproduceva su un’area di 10000 mq l’iconica mappa esagonale del gioco sull’isola di Mainau nel Lago di Costanza.
Oltre Catan, Teuber ha firmato diversi altri successi negli anni, tra i tanti Barbarossa (1988), Löwenherz (1997) o Domaine (2003). Stava tuttora continuando a seguire lo sviluppo di Catan e di tutto il mondo editoriale ad esso correlato, in questi ultimi giorni era al lavoro sul nuovo volume dei suoi romanzi ambientati nell’universo narrativo di Catan.Noi, come tutta l’industria del gioco, siamo estremamente grati a Teuber che, con la sua invenzione e con la costante passione nel corso degli anni, ha permesso al settore ludico di evolversi ed esplodere nella varietà dell’offerta che possiamo apprezzare oggi.
Alla famiglia di Teuber vanno le nostre più sentite condoglianze. -
Marvel D.A.G.G.E.R.: Asmodée ci fa giocare coi supereroi.
Postato da Marco Signore (Google+) il Martedì 04 aprile 2023
A giugno la Asmodée pubblicherà anche in Italia un titolo realizzato dalla fucina Fantasy Flight: Marvel D.A.G.G.E.R., un gioco cooperativo per 1-5 persone che ci metterà nei panni dei supereroi Marvel mentre si spostano sul pianeta dando la caccia ai supercattivi e cercando di salvare il mondo. Nel gioco, D.A.G.G.E.R. sta per "Defense Alliance for Global and Galactic Emergency Response" (Alleanza di Difesa per la Risposta alle Emergenze Globali e Galattiche), e infatti i giocatori dovranno allearsi e creare combinazioni funzionali tra i loro personaggi per rispondere a micidiali minacce planetarie provenienti da cattivi terrestri e non. La chiave del gioco sta appunto nello scegliere i proprio personaggi in modo da creare sinergie con gli altri e contemporaneamente adattarli ai propri stili di gioco. Infatti, i 20 personaggi presenti nella scatola sono stampati su schede a doppia faccia, ciascuna delle quali presenta due variazioni dello stesso personaggio: per esempio, avremo Peter Parker su un lato di Spiderman, e Miles Morales sull'altro (in alcuni casi ci sono due eroi diversi ma del tutto sinergici, come Daredevil ed Elektra). Questo permette di adattare le abilità dell'eroe alla situazione che si affronta in gioco, e aumenta la flessibilità della squadra. Inoltre, ogni eroe dovrà scegliere uno tra sei possibili aspetti eroici, che modificano le azioni possibili (sempre le stesse 4: movimento, combattimento, sfida e riposo). In pratica ci sono 120 combinazioni possibili di eroi in gioco.
Ma i supercattivi non sono da meno, e sono rappresentati dalle nemesi e dai loro scagnozzi, che possono essere diversi di partita in partita. Ogni nemesi ha i suoi poteri, e i seguaci che comanda ne conferiscono altri, rendendo le partite sempre diverse. Naturalmente, la nemesi andrà anch'essa in giro per il mondo a seminare terrore e devastazione, e gli eroi potranno solo tentare di rallentarla fino allo scontro finale, che sarà modificato da quanto gli eroi hanno fatto bene nelle missioni scatenate dal loro nemico. Nel gioco base ci saranno 4 nemesi, ma l'unica rivelata ad oggi è Loki.
Come dicevamo, Marvel D.A.G.G.E.R. uscirà a giugno ed è già preordinabile, e sembra essere un gioco cooperativo da tenere d'occhio non solo per i fan dell'universo a fumetti, ma anche per chi ama giochi cooperativi con grande attenzione alle sinergie con gli altri giocatori.
-
Si, Oscuro Signore torna in salsa Luxastra
Postato da redazione il Martedì 21 marzo 2023
Uno dei party game più amati dai giocatori italiani si prepara a tornare in una nuova sfavillante edizione ritematizzata con un’ambientazione che continua a riscuotere sempre più popolarità tra i gamer e non solo: Luxastra. Nel nuovo Si, Oscuro Signore di Pendragon Game Studio troveremo quindi ad attenderci le situazioni e i personaggi, a partire dal Re Corvo i cui inetti servitori saranno interpretati dai giocatori, tratti dalla seguitissima campagna gdr condotta in streaming dal gruppo InnTale.
Questa versione del gioco conterrà nuove carte illustrate appositamente per l’occasione (121 carte spunto, 37 carte azione, 7 carte occhiataccia), raffiguranti i luoghi e i personaggi iconici di Luxastra. Anche questa nuova scatola permetterà di giocare da 4 a 7 partecipanti dagli 8 anni in su.
Il lancio di Si, Oscuro Signore – Luxastra è fissato per la prossima edizione di PLAY dove sarà possibile giocare con il team di InnTale! -
Catan Soccer Fever - scambio una pecora per un pallone!
Postato da redazione il Sabato 11 marzo 2023
Lo sapete qual è lo sport nazionale sull’Isola di Catan ? Ovviamente il calcio!
Annunciato pochi giorni fa Catan Soccer Fever. Si tratta di una nuova espansione che aggiunge una componente sportiva alle vostre partite di Catan: ogni volta che verrà realizzato un insediamento, l’evento sarà celebrato con una partita di calcio. E sia le partite che la posizione in classifica di questo campionato forniranno ulteriori punti vittoria.
Nella scatola troveremo tutto il necessario per allestire il campo di calcio e per segnare gli avanzamenti in classifica. Inoltre, sono previsti anche dei “palloni” da assembrare con le fustelle di cartoncino.
L’uscita è prevista in inglese e tedesco per il prossimo giugno, ma considerando la passione del nostro paese per questo sport, siamo pronti a scommettere che non passerà troppo tempo per vedere i campi di calcio di Catan anche sui nostri tavoli.
Il formato di questo “scenario” sarà adottato anche da CATAN - Hawai´i, altra espansione recentemente annunciata per la scatola de i Marinai di Catan, questa volta più orientata alla pratica della pesca.