Anteprime: Lorcana - primi dettagli su come giocheremo
Postato da Marco Signore (Google+) il Martedì 11 aprile 2023
Lorcana, il nuovo gioco di carte collezionabili targato Disney e Ravensburger è ormai prossimo all’uscita, prevista per agosto 2023; tuttavia, in rete stanno circolando da alcune ore immagini tratte da un articolo che il prossio numero di Game Trade Magazine avrebbe dedicato all’atteso gioco. Poco dopo, è comparso online anche quello che appare essere il regolamento definitivo, e ora ne sappiamo molto di più sulle meccaniche e sullo stile di gioco di uno dei titoli più attesi (se non il più atteso) dell’anno. Cercheremo pertanto di darvi un’idea di quel che si sa su come si gioca, basandoci sul regolamento in inglese trapelato online.
Anteprime: Marvel Zombies: anche la Casa delle Idee assediata dai non morti della CMON
Postato da Daniele Ministeri (Google+) il Lunedì 31 gennaio 2022
Era il 2012 quando la CMON, sfruttando il revival degli zombie guidato da The Walking Dead, lanciava il kickstarter di Zombicide. Da allora abbiamo combattuto zombie in mondi fantasy, con Black Plague, nel futuro, con Invaders, e persino all’interno del classico di Romero che ha dato vita al genere, con Night of the Living Dead: a Zombicide game.
In attesa dell’arrivo sugli scaffali della versione Western Undead or Alive, CMON rilancia ulteriormente con Marvel Zombies, pronti a sfruttare il successo della prossima serie prodotta da Disney e capitalizzando la licenza già sfruttata, sempre assieme a Spin Master, con successo con Marvel United.
Anteprime: Earthborne Rangers - Il futuro del pianeta è nelle nostre carte
Postato da Marco Signore (Google+) il Lunedì 30 agosto 2021
Come sarà il pianeta migliaia di anni da oggi? Cosa sarà rimasto della crisi ambientale che stiamo vivendo e dei terribili danni inflitti dall’uomo agli ecosistemi? Non ci è dato saperlo: nemmeno i modelli più avanzati possono offrire un quadro anche vagamente preciso. Ma se dovessimo esistere ancora, saremmo capaci di capire che la Terra va difesa, e non sfruttata?
Questo è il principio dietro Earthborne Rangers, un gioco che ci mette nei panni di ranger che esplorano e salvaguardano le comunità umane e la natura in una sperduta Vallata, migliaia di anni nel futuro. Piante e animali si sono evoluti ulteriormente, con forme di vita simili a quelle che conoscevamo, ma abbiamo perso la capacità – o forse la voglia di classificarli, e quello che importa è usare le nostre conoscenze per il bene della comunità.
Anteprime: Descent Leggende delle Tenebre - il futuro del dungeon crawling?
Postato da Marco Signore (Google+) il Venerdì 13 agosto 2021
Terrinoth è di nuovo in pericolo. Le armate dei non-morti di Waiqar sono sul piede di guerra, i barbari adoratori di demoni di Uthuk Y’llan spadroneggiano ovunque, e la baronia di Kell non è più. Insomma, un giorno come un altro, a Terrinoth. Un giorno che vedrà la nascita di nuovi eroi, e l’inizio di nuove leggende delle tenebre... oppure un classico TPK (Total Party Kill)?
Ebbene, sta a noi guidare queste nuove leggende, giocando contro un’IA digitale, perché il nuovo nato in casa Fantasy Flight, Descent – Leggende delle Tenebre (LdT), è pronto a sfruttare ogni bit del vostro dispositivo per lanciarvi contro creature mostruose e trappole terribili, ma anche per permettervi di costruire armi e imparare abilità. Ma laFantasy Flight Games (FFG) è andata oltre, e ha definito questo nuovo Descent come “il dungeon crawler definitivo”. Ha esagerato, o le potenzialità ci sono? Cerchiamo di capirlo dal regolamento ma anche dalle impressioni di chi oltreoceano (e oltre Manica) lo sta già giocando da un po’.
Anteprime: Masters of the Universe: Fields of Eternia - Per il potere di Grayskull!
Postato da Marco Signore (Google+) il Martedì 10 agosto 2021
Come si può iniziare un articolo su un boardgame che parla dei Masters of the Universe, se non con l’invocazione più famosa di Eternia? Sia che abbiate vissuto l’epopea dei Masters sin dalla loro prima apparizione come action figures (e magari all’epoca li chiamavate pupazzetti, come si usava) o siate giunti qui grazie all’ultima fatica di Kevin Smith su Netflix, starete trepidando per mettere le mani su uno dei giochi da tavolo più attesi della nuova decade: Masters of the Universe – Fields of Eternia (da ora in poi FoE).
Anteprime: Pathfinder Arena - Sfida nel labririnto mutevole
Postato da Lorenzo Calvi (Google+) il Domenica 04 luglio 2021
Nato dalla collaborazione, annunciata a ottobre scorso, tra Giochi Uniti e Paizo, Pathfinder Arena si presenta come il “primo gioco da tavolo competitivo” ambientato nel mondo di Pathfinder, uno dei giochi di ruolo più diffusi al mondo.
Il prossimo autunno inizierà la campagna di Crowdfunding per portare questo prodotto sui nostri tavoli, ma già ora è disponibile, un primo draft delle regole, grazie alle quali possiamo farci un’idea del gioco… continuate a leggere per sapere cosa vi aspetta nell’Arena!
Anteprime: The Witcher: Old World - A caccia di mostri
Postato da Daniele Silvi il Sabato 05 giugno 2021
Chi non conosce Geralt di Rivia alzi la mano… oppure taccia per sempre. Qui non c’è spazio per gli spiriti deboli: la vita lì fuori è pericolosa e abbiamo bisogno solo di veri eroi! Ci troviamo infatti in un mondo abitato da diverse creature magiche, oltre che dagli esseri umani, un mondo dove mostri pericolosissimi minacciano indistintamente l’esistenza di umani, nani ed elfi che si devono alleare per respingerli e ucciderli. Ancor meglio sarebbe poter contare su una milizia esclusiva e specializzata che desse la caccia a questi mostri, ed ecco l’idea di addestrare dei guerrieri mutanti: i witcher!
Anteprime: Mosaic: diamo forma alla storia con un nuovo gioco di civilizzazione
Postato da Daniele Ministeri (Google+) il Lunedì 31 maggio 2021
Continuano a proliferare incessantemente i progetti crowdfunding di successo con titoli che sfidano sempre di più la distribuzione tradizionale continuando ad alzare l’asticella della qualità dei giochi in circolazione.
Stavolta parliamo di Mosaic, un gioco di Glenn Dove, fondatore della storica Eagle Games ed ora a capo della Forbidden games, nonché autore di ci titoli quali Age of Empires III, Sid Meier's Civilization: The Boardgame e Racoon Tycoon. Grazie anche al pedigree del suo autore in sole 2 ore Mosaic ha tagliato il traguardo necessario per essere realizzato e a nove giorni dalla fine della campagna ha raggiunto quasi 500.000 euro di finanziamenti. Un successo che merita di sicuro un approfondimento, eccoci quindi a raccontarvi meglio di che si tratta.
Anteprime: Transmissions - Il mondo di ieri negli occhi dei robot
Postato da Marco Signore (Google+) il Venerdì 30 aprile 2021
Un placido lago accarezza i prati al margine di una foresta, e un piccolo villaggio (o ciò che ne resta) canta col vento tra travi invecchiate dal sole e le porte cigolanti. La luce filtra attraverso gli alberi e tra le aperture nei vetusti edifici in legno, scivola sulla superficie dell’acqua, crea disegni sulle ali delle farfalle tra il cinguettio degli uccelli e lo stormire delle foglie... e la testa rugginosa di un robot che cammina lento sul prato, mentre un altro smuove il fango della sponda del lago trascinandosi sui ciottoli nell’acqua. Cercano. Cercano oggetti, nuove idee di programmazione, ispirazione. Perché nessuno può sapere come evolverà la tecnologia, se sufficientemente avanzata. Anche quando il mondo sarà tornato in mano alle farfalle, agli uccelli, agli alberi e ai pesci del lago, senza umani che ne insozzino la bellezza.
Anteprime: Chamber of Wonders: in apertura la Wunderkammer di Ludus Magnus Studio
Postato da Ivano Franzini il Giovedì 18 febbraio 2021
(also available in english language)
La passione per l’attività di collezionare oggetti preziosi (o presunti tali) fu una moda in auge nel Vecchio Continente fin dal sedicesimo secolo e, specie nelle fasce più abbienti di popolazione, non era raro che molti si crogiolassero nelle loro camere delle meraviglie dal gusto indubbiamente “kitsch”. Da questo curioso fenomeno di costume, Stefano Castelli e Diego Cerreti hanno tratto ispirazione per il loro Chamber of Wonders, secondo titolo della linea Ludus Magnus Lite di Ludus Magnus Studio che esordirà su kickstarter il prossimo 23 febbraio.
Anteprime: Primal: the Awakening - A caccia di mostri insieme si va!
Postato da Marco Signore (Google+) il Martedì 26 gennaio 2021
Alborea, la culla dell’umanità. Luogo di infinita bellezza e tranquillità, dove le arti e le scienze si svilupparono e l’umanità conobbe un periodo di avanzamenti ed espansione senza precedenti. Ma il megalite ci aveva avvertiti. I saggi lo chiamavano “il Risveglio”. Così, da nove anni esploriamo le vaste distese incontaminate di Thyrea, e ci dilettiamo a uccidere mostri. Non è uno sport, è sempre la solita faccenda “noi o loro”. Dopotutto, siamo cacciatori di mostri, e il Risveglio ci ha fatto conoscere creature che nemmeno le fantasie più assurde potevano concepire: e ora ci sono addosso.
Anteprime: Orconomics - Nell'alta finanza non ci sono solo 'maghi'
Postato da Daniele Silvi il Sabato 23 gennaio 2021
Chi ha detto che gli orchi sono delle bestie ignoranti e primitive evidentemente non ha mai giocato a Orconomics! Stiamo parlando del progetto Kickstarter di Ares Games che partirà nei primi mesi del 2021 e sarà rivolto a tutti coloro che, pur non avendo alcuna intenzione di abbandonare la beneamata ambientazione fantasy, si vorranno cimentare in tematiche più attuali, come quelle dell’economia aziendale.
Anteprime: ISS Vanguard - la Space Opera secondo Awaken Realms
Postato da Daniele Ministeri (Google+) il Venerdì 01 gennaio 2021
A pochi mesi dal lancio in Italia della versione retail di Tainted Grail e del fortunato crowdfunding di Nemesis Lockdown, continuano Ie operazioni milionarie di finanziamento “dal basso” della Awakent Realms, che stavolta decide di bypassare kickstarter e di appoggiarsi completamente alla piattaforma “di casa”, ovvero Gamefound, per presentare un nuovo titolo che ha raggiunto già la ragguardevole cifra di 3 milioni di dollari a poco meno di una settimana dalla fine della campagna. Ma vediamo di che si tratta…
Anteprime: The 7th Citadel - Ricostruite le Terre Collassanti dalla vostra cittadella
Postato da Marco Signore (Google+) il Giovedì 15 ottobre 2020
La vita non è certo divertente, se fate da schiavo giardiniere a un noto necrodruido (cosa sia un necrodruido, lo lasciamo scoprire a voi che lo servite). Così, un bel giorno decidete di sfruttare quel varco nella recinzione che non avete mai riparato nonostante le reiterate richieste del vostro capo, e scappate via dall’opprimente dominio di quel mascalzone del vostro datore di lavoro forzato. Per fare cosa? Non importa: assaporare la libertà è assai bello! Ma quando intorno a voi il mondo è devastato e pieno di mostri e disgrazie, forse le cose essenziali sono trovare un rifugio e sopravvivere. In The 7th Citadel, i giocatori collaboreranno per esplorare e rendere migliore l’altrimenti deprimente mondo delle Terre Collassanti (libera traduzione delle Collapsing Lands), ma soprattutto per costruire una Cittadella in cui le persone libere che combattono la Minaccia alle terre possano trovare riparo e ospitalità in un momento tanto critico del loro mondo. E non è una simulazione del 2020, sia chiaro.
Anteprime: Hogs of War: Nati per il soffritto!
Postato da Lorenzo Calvi (Google+) il Lunedì 12 ottobre 2020
Ispirato all’omonimo videogioco di Infogrames uscito nel 2000 per Playstation e PC, Hogs of War: the Miniatures Game offre ai giocatori la possibilità di guidare in battaglia plotoni di Maiali, decisi a conquistare Maialustralasia, l’isola/nazione chiave in quanto principale fonte di Sbobba, l’alimento d'elezione per i combattivi suini. Con oltre 1000 sostenitori, il progetto su Kickstarter si pone come successore di Hogs of War: the Card Game, altra trasposizione dello stesso editore, ha visto la luce verde appena novanta minuti dopo l’inizio, ora che siamo a pochi giorni dalla fine andiamo a scoprire cosa ci offre stavolta la Stone Sword Games per invogliarci a vestire i panni di generali di queste particolari armate!
Anteprime: The Thing - Al tavolo di Pendragon c'è qualcuno che non è quel che sembra
Postato da Daniele Ministeri (Google+) il Martedì 06 ottobre 2020
Con un trailer cinematografico ricco di continui rimandi tra le scene del film e i modelli in gioco, Pendragon Game Studio lancia il suo secondo kickstarter. Dopo i quasi 80 mila euro raccolti con Last Aurora, l’editore meneghino torna sulla famosa piattaforma di crowdfunding con The Thing: the Boardgameil gioco da tavolo ufficiale de “La Cosa” (The Thing), ideato da Giuseppe Cicero e Andrea Crespi con riferimento al film cult di John Carpenter uscito nel lontano 1982. Naturalmente con una premessa così promettente non potevamo esimerci dallo spulciare il manuale per raccontarvelo con un’anteprima.
Anteprime: Heroquest 2020: un ritorno a metà
Postato da Marco Signore (Google+) il Mercoledì 23 settembre 2020
Il 12 settembre di questo anno terribile, l’afosa estate è stata ulteriormente riscaldata da una vera e propria notizia bomba: un sito web nel dominio Avalon Hill riportava un conto alla rovescia di 10 giorni, su cui capeggiava la scritta HeroQuest.
Anteprime: Roll Player Adventures - Il mondo di Ulos prende vita sul nostro tavolo
Postato da Marco Signore (Google+) il Martedì 14 luglio 2020
Abbiamo creato decine di personaggi, ottimizzando i tiri di dadi, equipaggiandoli al meglio, e cercando di allineare con precisione razza, classe e background. Abbiamo combattuto mostri e trovato tesori, acquisito abilità e tratti, e trovato seguaci e famigli disposti a battersi con noi contro i demoni. Abbiamo visitato le piazze dei mercati e i castelli e persino le oscure cripte dove si celavano i nemici più perigliosi, e siamo stati mandati come cartografi a esplorare terre sconosciute in nome della regina; eppure non siamo mai realmente usciti fuori dalla città dove viviamo. Roll Player è partito come gioco di piazzamento dadi, e si è evoluto rapidamente in una linea di titoli dalle regole solide e dalla profondità tattica davvero eccellente; ma è finalmente giunto il momento di prendere i nostri migliori personaggi tirati in Roll Player e usarli per un’avventura, anzi una campagna fantasy!
Anteprime: Tremate, abitanti di Sherwood! Arrivano i banditi di Ludus Magnus
Postato da Ivano Franzini il Martedì 30 giugno 2020
Ormai, soltanto a nominare Robin Hood, i giovani di Sherwood si perdono nell’immaginarsi mille e mille imprese. I più intraprendenti tra questi, però, non si limitano a lavorare di fantasia e si sono organizzati in bande per tentare di entrare a far parte dei famosi (o famigerati, dipende dai punti di vista) “Merry Men”. Per entrare nelle grazie del ladro gentiluomo, tuttavia, non bastano certo le buone intenzioni e dunque bisognerà sudarsela, cercando di trafugare quanto più denaro possibile dai carri ricolmi di tasse che attraversano la foresta.
Anteprime: Nemesis Lockdown: anche su Marte nessuno ti sentirà urlare!
Postato da Daniele Ministeri (Google+) il Martedì 16 giugno 2020
A due anni dal lancio del primo Nemesis, Awaken Realms torna su kickstarter con una nuova avventura nello stesso universo: Nemesis Lockdown, seguito del titolo precedente, ideato sempre da Adam Kwapiński In questa nuova avventura cooperativa, utilizzabile sia come gioco a sé stante che combinato con i modelli del precedente, da uno a cinque giocatori dovranno sopravvivere all’infestazione aliena che stavolta si scatena all’interno di una base sul pianeta Marte.