Giochi da tavolo


      Notizie Flash: Heroscape risorge!

      heroscapeLa Renegade Game Studios ha annunciato una partnership con la Hasbro per ripubblicare Heroscape! Dopo il fallito (e maldestro) tentativo di riportare sul mercato uno dei più significativi e appariscenti giochi di miniature tramite crowdfunding, l'esperimento Heroscape sembrava accantonato "fino a data da destinarsi". Invece, lo scorso 8 giugno la Renegade Game Studios ha pubblicato un comunicato stampa in cui ha dichiarato che Heroscape si farà, grazie agli accordi presi con Hasbro.

      Stando ad alcune dichiarazioni ufficiali della Renegade sulla loro pagina Facebook, peraltro, il rilancio di Heroscape non passerà per l'ennesimo crowdfunding, ma verrà distribuito "in varie configurazioni" di prezzo e miniature; inoltre, sono state esplicitamente menzionate espansioni di terreno, di fazioni e altre possibili innovazioni. Naturalmente non mancheranno una comunità online e il gioco organizzato, con addirittura un previsto campionato mondiale di Heroscape.

      Oltre a questa notizia bomba, ricordiamo che la partnership già avviata con la Hasbro riguarda anche altri giochi da tavolo che verranno ripubblicati, tra cui Diplomacy Robo Rally; ma per questi ultimi non sono ancora stati annunciati né i tempi di pubblicazione né quale versione verrà riproposta ai giocatori. La linea che invece è gia protagonista di un rilancio importante da parte di Renegade è quella di Axies & Allies, che vede la ristampa di diverse scatole storiche (tra cui l'introvabile 1914) e una nuova uscita fissata per l'anno prossimo ambientata nello scenario del Nord Africa.

      Tempi interessanti, dunque, per i vecchi capisaldi del gioco da tavolo!

      Leggi Tutto... Altri articoli: Notizie Flash

      Notizie Flash: Lorcana - Upper Deck intenta causa a Ravensburger

      Upperdeck LorcanaProblemi all’orizzonte per l’attesissimo Lorcana, il nuovo gioco di carte collezionabile realizzato da Ravensburger e basato sugli universi e le proprietà intellettuali di Disney. La Upper Deck, società americana da sempre protagonista dei prodotti Trading Card Game, ha intentato causa alla Ravensburger e al suo ex collaboratore Ryan Miller (attualmente uno degli autori di Lorcana) accusandoli di star per immettere sul mercato (il lancio è previsto per Agosto) un prodotto praticamente identico nelle meccaniche a un altro gioco realizzato dallo stesso Miller per Upper Deck, Rush of Ikorr, e non ancora pubblicato. Più nello specifico, l’accusa si basa sul fatto che Miller abbia mantenuto l’accesso alle informazioni riservate di Rush of Ikorr (oltre alle regole quindi anche i componenti, l’impostazione artistica, le strategie di marketing etc) e abbia passato queste informazioni in Ravensburger, dandogli quindi la possibilità di sviluppare e organizzare velocemente un lancio commerciale di un prodotto uguale a quello di Upper Deck.
      Tra le richieste presentate dall’accusa alla corte dello stato della California (toybook.com ha pubblicato il documento completo a cui ha avuto accesso), c’è anche quella di bloccare la prevista pubblicazione di Lorcana con un decreto ingiuntivo.
      Vi ricordiamo che il lancio mondiale di Lorcana è previsto per il prossimo 18 agosto (anche in Italia) con una presentazione in anticipo alla prossima GenCon (il 3 agosto). Non ci resta che attendere per scoprire se questa vicenda giudiziaria impatterà realmente sui piani di rilascio.

      Leggi Tutto... Altri articoli: Notizie Flash

      Notizie Flash: Gloomhaven è pronto per la sua seconda edizione

      gloomhaven second editionA pochi giorni dalla partenza del loro prossimo progetto in crowdfunding, ovvero il gioco di ruolo di Gloomhaven, Cephalofair rivela quale sarà la prossima scatolona che lancerà come add-on della medesima campagna su Bakerkit. Si tratta della seconda edizione di Gloomhaven! Ebbene si: a sei anni dalla sua prima apparizione, il capolavoro di Isaac Childres si prepara a tornare in una nuova versione rivista e arricchita da una ingente quantità di nuovi contenuti. A detta di Childres e del nuovo team creativo (in particolare Drew Penn e Dennis Vögele), sono anni che la squadra sta lavorando sui tantissimi feedback condivisi dai fan di tutto il mondo, per rendere Gloomhaven un prodotto migliore e maggiormente apprezzabile dai giocatori.
      Gloomhave Second Edition è pensato per offrire la migliore esperienza possibile a chi ancora non conosce questo universo ma anche per soddisfare chi ha già terminato le campagne delle prima scatola e di Jaws of The Lion e vuole scoprire nuovi segreti e provare nuovi aggiornamenti.
      Non mancheranno poi legami diretti con il gioco di ruolo, il cui percorso di finanziamento potrebbe influire sui contenuti di questo nuovo prodotto. La campagna di finanziamento del gdr di Gloomhaven (e della seconda edizione del gioco da tavolo) è prevista per il prossimo 20 giugno, e chiaramente nello stesso giorno è previsto un launch party a cui potete unirvi da questa pagina.

      Leggi Tutto... Altri articoli: Notizie Flash

      Notizie Flash: Ticket to Ride Legacy - la storia delle ferrovie americane in 12 capitoli

      Ticket to ride legacy Leggende del Vecchio WestE’ bastato un video annuncio di qualche giorno fa che vedeva coinvolte le firme di Rob Daviau, Matt Leacock e Alan R. Moon per capire quello che sarebbe successo. Quindi poca sorpresa ma comunque tanta eccitazione per il prossimo titolo della fortunata serie ferroviaria: Ticket to Ride Legacy Leggende del Vecchio West. Come è facile intuire, si tratta della versione legacy del famoso gioco Ticket To Ride: la storia si dipanerà attraverso 12 scenari in cui dovremo costruire ferrovie nell’America del diciannovesimo secolo. L’obiettivo rimarrà quello di soddisfare i nostri biglietti, ma partita dopo partita, l’esperienza sarà arricchita da nuove meccaniche e nuove sfide da affrontare legate agli eventi che saranno narrati nella storia. Come in molti altri giochi legacy, al termine della campagna avremo dato forma con le nostre scelte e modifiche a un gioco unico, che sarà comunque giocabile.

      Ticket to Ride Legacy Leggende del Vecchio West è atteso per il 3 novembre in tutto il mondo, anche in Italia grazie ad Asmodee.

      Leggi Tutto... Altri articoli: Notizie Flash

      Primo piano: Spiel des Jahres 2023 - Annunciati i finalisti

      spiel des jahresCome ormai da tradizione da alcuni anni a questa parte, i candidati dei premi più famosi del mercato tedesco (e non solo) vengono annunciati durante una diretta in live streaming per tutte e tre le categorie: lo Spiel Des Jahres, il Kinderspiel e il Kennerspiele. L’unificazione comunicativa delle due giurie (quella dei giochi per adulti e quella dei giochi per i più piccini) trova ulteriore riscontro nel fatto che quest’anno tutti e tre i vincitori saranno annunciati in un’unica cerimonia a Berlino e non più in due eventi separati.

      Leggi Tutto... Altri articoli: Primo piano

      Anteprime: Lorcana - primi dettagli su come giocheremo

      LorcanaLorcana, il nuovo gioco di carte collezionabili targato Disney e Ravensburger è ormai prossimo all’uscita, prevista per agosto 2023; tuttavia, in rete stanno circolando da alcune ore immagini tratte da un articolo che il prossio numero di Game Trade Magazine avrebbe dedicato all’atteso gioco. Poco dopo, è comparso online anche quello che appare essere il regolamento definitivo, e ora ne sappiamo molto di più sulle meccaniche e sullo stile di gioco di uno dei titoli più attesi (se non  il più atteso) dell’anno. Cercheremo pertanto di darvi un’idea di quel che si sa su come si gioca, basandoci sul regolamento in inglese trapelato online.

      Leggi Tutto... Altri articoli: Anteprime

      Notizie Flash: Ci ha lasciato Klaus Teuber, l'inventore di Catan

      Klaus TeuberE’ con enorme rammarico che vi riportiamo la notizia da poco arrivata in redazione: l’1 aprile 2023 si è spento all’età di 70 anni Klaus Teuber, autore di giochi conosciuto in tutto il mondo soprattutto per I Coloni di Catan (successivamente rinominato solo: Catan).

      Catan, pubblicato la prima volta nel 1995, ha rivoluzionato il mondo dei giochi da tavolo affermandosi in breve tempo come un nuovo classico del genere oltre che principale esponente del panorama dei giochi tedeschi. Nel corso di questi 28 anni sono innumerevoli le espansioni e le varianti pubblicate per Catan, un gioco venduto in oltre 30 milioni di copie e pubblicato in 40 lingue diverse. Nel 2020 si sono svolti i festeggiamenti per i 25 anni del gioco, culminati nella realizzazione di un’attrazione gigante che riproduceva  su un’area di 10000 mq l’iconica mappa esagonale del gioco sull’isola di Mainau nel Lago di Costanza.
      Oltre Catan, Teuber ha firmato diversi altri successi negli anni, tra i tanti Barbarossa (1988), Löwenherz (1997) o Domaine (2003). Stava tuttora continuando a seguire lo sviluppo di Catan e di tutto il mondo editoriale ad esso correlato, in questi ultimi giorni era al lavoro sul nuovo volume dei suoi romanzi ambientati nell’universo narrativo di Catan.

      Noi, come tutta l’industria del gioco, siamo estremamente grati a Teuber che, con la sua invenzione e con la costante passione nel corso degli anni, ha permesso al settore ludico di evolversi ed esplodere nella varietà dell’offerta che possiamo apprezzare oggi.
      Alla famiglia di Teuber vanno le nostre più sentite condoglianze.

      Leggi Tutto... Altri articoli: Notizie Flash

      Notizie Flash: Marvel D.A.G.G.E.R.: Asmodée ci fa giocare coi supereroi.

      Marvel D.A.G.G.E.R.A giugno la Asmodée pubblicherà anche in Italia un titolo realizzato dalla fucina Fantasy Flight: Marvel D.A.G.G.E.R., un gioco cooperativo per 1-5 persone che ci metterà nei panni dei supereroi Marvel mentre si spostano sul pianeta dando la caccia ai supercattivi e cercando di salvare il mondo. Nel gioco, D.A.G.G.E.R. sta per "Defense Alliance for Global and Galactic Emergency Response" (Alleanza di Difesa per la Risposta alle Emergenze Globali e Galattiche), e infatti i giocatori dovranno allearsi e creare combinazioni funzionali tra i loro personaggi per rispondere a micidiali minacce planetarie provenienti da cattivi terrestri e non. La chiave del gioco sta appunto nello scegliere i proprio personaggi in modo da creare sinergie con gli altri e contemporaneamente adattarli ai propri stili di gioco. Infatti, i 20 personaggi presenti nella scatola sono stampati su schede a doppia faccia, ciascuna delle quali presenta due variazioni dello stesso personaggio: per esempio, avremo Peter Parker su un lato di Spiderman, e Miles Morales sull'altro (in alcuni casi ci sono due eroi diversi ma del tutto sinergici, come Daredevil ed Elektra). Questo permette di adattare le abilità dell'eroe alla situazione che si affronta in gioco, e aumenta la flessibilità della squadra. Inoltre, ogni eroe dovrà scegliere uno tra sei possibili aspetti eroici, che modificano le azioni possibili (sempre le stesse 4: movimento, combattimento, sfida e riposo). In pratica ci sono 120 combinazioni possibili di eroi in gioco.

      Ma i supercattivi non sono da meno, e sono rappresentati dalle nemesi e dai loro scagnozzi, che possono essere diversi di partita in partita. Ogni nemesi ha i suoi poteri, e i seguaci che comanda ne conferiscono altri, rendendo le partite sempre diverse. Naturalmente, la nemesi andrà anch'essa in giro per il mondo a seminare terrore e devastazione, e gli eroi potranno solo tentare di rallentarla fino allo scontro finale, che sarà modificato da quanto gli eroi hanno fatto bene nelle missioni scatenate dal loro nemico. Nel gioco base ci saranno 4 nemesi, ma l'unica rivelata ad oggi è Loki.

      Come dicevamo, Marvel D.A.G.G.E.R. uscirà a giugno ed è già preordinabile, e sembra essere un gioco cooperativo da tenere d'occhio non solo per i fan dell'universo a fumetti, ma anche per chi ama giochi cooperativi con grande attenzione alle sinergie con gli altri giocatori.

       

      Leggi Tutto... Altri articoli: Notizie Flash

      Notizie Flash: Si, Oscuro Signore torna in salsa Luxastra

      si oscuro signore luxastraUno dei party game più amati dai giocatori italiani si prepara a tornare in una nuova sfavillante edizione ritematizzata con un’ambientazione che continua a riscuotere sempre più popolarità tra i gamer e non solo: Luxastra. Nel nuovo Si, Oscuro Signore di Pendragon Game Studio troveremo quindi ad attenderci le situazioni e i personaggi, a partire dal Re Corvo i cui inetti servitori saranno interpretati dai giocatori, tratti dalla seguitissima campagna gdr condotta in streaming dal gruppo InnTale.

      Questa versione del gioco conterrà nuove carte illustrate appositamente per l’occasione (121 carte spunto, 37 carte azione, 7 carte occhiataccia), raffiguranti i luoghi e i personaggi iconici di Luxastra. Anche questa nuova scatola permetterà di giocare da 4 a 7 partecipanti dagli 8 anni in su.
      Il lancio di Si, Oscuro Signore – Luxastra è fissato per la prossima edizione di PLAY dove sarà possibile giocare con il team di InnTale!

      Leggi Tutto... Altri articoli: Notizie Flash

      Notizie Flash: Catan Soccer Fever - scambio una pecora per un pallone!

      catan soccer feverLo sapete qual è lo sport nazionale sull’Isola di Catan ? Ovviamente il calcio!
      Annunciato pochi giorni fa Catan Soccer Fever. Si tratta di una nuova espansione che aggiunge una componente sportiva alle vostre partite di Catan: ogni volta che verrà realizzato un insediamento, l’evento sarà celebrato con una partita di calcio. E sia le partite che la posizione in classifica di questo campionato forniranno ulteriori punti vittoria.
      Nella scatola troveremo tutto il necessario per allestire il campo di calcio e per segnare gli avanzamenti in classifica. Inoltre, sono previsti anche dei “palloni” da assembrare con le fustelle di cartoncino.
      L’uscita è prevista in inglese e tedesco per il prossimo giugno, ma considerando la passione del nostro paese per questo sport, siamo pronti a scommettere che non passerà troppo tempo per vedere i campi di calcio di Catan anche sui nostri tavoli.
      Il formato di questo “scenario” sarà adottato anche da CATAN - Hawai´i, altra espansione recentemente annunciata per la scatola de i Marinai di Catan, questa volta più orientata alla pratica della pesca.

      Leggi Tutto... Altri articoli: Notizie Flash

      Notizie Flash: Holy Grail Games chiude i battenti

      Con un laconico comunicato, apparso sul loro sito di bandiera pochi giorni fa, Holy Grail Games ha annunciato la cessazione della sua attività dopo sei anni. In campo dal 2017, aveva a catalogo un buon numero di eccellenti prodotti, tra cui Encyclopedia di Eric Dubus e Olivier Melison, Caesar’s Empire di Matthieu Podevin e la serie Rallyman di Jean-Christophe Bouvier. Come molti altri player di settore, fu costretta a stringere i denti all’avvento della pandemia e delle conseguenti difficoltà dovute al rallentamento mondiale di tutte le attività produttive, tuttavia per l’editore francese, ritornare a regime si è rivelato più difficile che per altri, considerato l’incremento dei costi della filiera e le conseguenti ricadute sulla loro roadmap, oltre che seri problemi con alcuni partner nella gestione dei crowdfunding più recenti. Purtroppo, al netto dell’ovvio dispiacere per l’ennesima bancarotta di un’azienda del settore e per i licenziamenti che ne deriveranno, questo avvenimento lascia in sospeso numerosi problemi anche per i molti backer dei loro progetti più recenti. La casa di stanza a Nancy sta cercando di fare di tutto per completare i fulfillment ancora in corso, ma essendo ormai entrata in gestione fallimentare, nulla purtroppo può essere dato per certo. Segnaliamo soltanto che Raven Distribution ha comunicato di star cercando di prendere in mano la situazione per provare a recuperare le copie per i sostenitori italiani ancora a bocca asciutta ma, ancora una volta, data la situazione non può essere data nessuna garanzia. Per quanto possa valere, auguriamo che nuove opportunità professionali possano presto presentarsi a coloro i quali fossero rimasti senza lavoro a seguito di questo evento.

      Leggi Tutto... Altri articoli: Notizie Flash

      Notizie Flash: Lutto nel mondo del gioco: ci lascia Serge Laget

      Serge LagetE’ con grande dispiacere che riportiamo la notizia della scomparsa di Serge Laget. Il game designer francese ha firmato diversi titoli di successo nel corso della sua carriera, alcuni dei quali molto apprezzati anche in Italia come Shadows over Camelot, Il Mistero dell’Abbazia, Nidavellir o Ad Astra. Ha spesso lavorato in coppia con illustri colleghi del panorama autoriale francese e non solo, che in queste ore lo stanno ricordando non solo per le sue capacità di design ma anche per tutti i contributi che ha portato nella comunità del gioco.

      Oltre che autore, Serge Laget si occupava di formazione per gli insegnanti. E’ venuto a mancare all’età di 63 anni in seguito a una grave malattia.
      Desideriamo esprimere le nostre più sincere condoglianze a tutti i suoi amici e alla famiglia.

      Leggi Tutto... Altri articoli: Notizie Flash

      Notizie Flash: Arriva l'Atto II di Descent: Leggende delle Tenebre

      Descent leggende delle tenebre atto 2Dopo un'attesa di oltre un anno e mezzo, la Fantasy Flight Games ha confermato la prossima uscita dell'Atto II di Descent: Leggende delle Tenebre. Sebbene non si conoscano prezzo e data di uscita, e si sappia poco o nulla dei contenuti, è noto il titolo, che sarà La Guerra del Traditore. Sì, ve lo diciamo in italiano perché  è stata confermata la localizzazione nella nostra lingua grazie a un post della Asmodée Italia.

      L'Atto II precederà quindi in uscita la chiaccherata, confermata, ma ancora non annunciata espansione Ghosts of Greyhaven, che a quanto pare uscirà dopo la seconda scatola.

      Ci tocca aspettare ancora un po' per ulteriori notizie, ma potete cominciare a rispolverare la gigantesca scatola e a pregustare nuove avventure mediate da IA!

      Leggi Tutto... Altri articoli: Notizie Flash

      Primo piano: Tra breve in Italia! Le uscite di dicembre 2022

       

      Uscite in Italia - GiochiSiamo arrivati al Natale, che per quanto si prospetti in una versione meno sfavillante del solito a causa delle molte (troppe) difficoltà che stiamo attraversando, reclama comunque il suo tributo di consumismo, come ogni festa commerciale che si rispetti pretende, sempre e comunque!
      E quindi ecco un altro bel giro di titoli in uscita, che aggiunto all’elenco del precedente mese crea una lista di tentazioni alle quali credo difficilmente riuscirete a sfuggire del tutto!

      Da parte mia, che volete che vi dica… non posso esimermi dai classici migliori auguri di trascorrere un periodo di feste sereno e spensierato, con una consistente dose di pratiche ludiche!

      Buona selezione e buon gioco a tutte/i.
      Ci risentiamo il prossimo anno!
       

      Leggi Tutto... Altri articoli: Primo piano

      Notizie Flash: Fallisce il rilancio di HeroScape

      HEROSCAPE AGE OF ANNIHILATIONLa campagna di crowdfunding che avrebbe dovuto riportare in vita HeroScape è fallita. Probabilmente complice il prezzo, circa 250 dollari per la scatola base, la Hasbro non ha visto realizzarsi il colpaccio che invece è riuscito con Heroquest.

      La campagna su Pulse, la piattaforma di crowdfunding della stessa Hasbro, era partita decentemente, e a onor del vero i materiali contenuti nella scatola base erano davvero tanti; tuttavia il progetto non è decollato, ed è stato quindi ritirato. Non solo, ma come già precedentemente dichiarato dalla Hasbro, il fallimento nel crowdfunding ha causato l'accantonamento del progetto di riportare sui tavoli HeroScape a tempo indefinito. Il gigantesco editore americano ha infatti chiuso la pratica HeroScape e preferisce dedicarsi a supportare invece i giochi che al momento stanno funzionando in termini di mercato, come il rinato e sempreverde Heroquest.

      Purtroppo è spiacevole per i fan del famoso wargame leggero targato Hasbro, ma è la dura realtà del mercato attuale, e le speranze di rivedere i famosi esagoni tridimensionali sui nostri tavoli tornano a poggiare esclusivamente sul mercato dell'usato.

      Leggi Tutto... Altri articoli: Notizie Flash

      Primo piano: Lucca Comics & Game 2022 - Le novità dal mondo dei Giochi da Tavolo

      Lucca Comics & Games 2022 - Giochi da TavoloTorna come da tradizione l’invasione dei giochi da tavolo di Lucca Comics & Games. Complice anche la vicinanza con la recente fiera di Essen, il padiglione Carducci di Lucca si andrà a popolare dal 28 ottobre al 1 novembre di parecchie novità editoriali, alcune delle quali in anteprima assoluta.

      Ultimo aggiornamento: 25/10/2022 con le novità di: Ludic, Ludus Magnus Studio, Mancalamaro, Red Glove
       

      Leggi Tutto... Altri articoli: Primo piano

      Notizie Flash: Cominciata la Guerra dei Cloni è. Con Pandemic.

      star wars the clone wars pandemicAsmodée ha annunciato per ottobre l'uscita di un nuovo gioco basato sul sistema di Pandemic, dal titolo che non ha bisogno di spiegazioni: Star Wars The Clone Wars. Ebbene sì, la più famosa campagna militare dell'universo di Star Wars prende forma sui nostri tavoli con le meccaniche di Pandemic.

      Sebbene l'uscita del gioco sia prevista anche in italiano per il prossimo ottobre, e quindi in tempo per Lucca Games, si sa ancora poco del titolo in sé, anche se dalla descrizione sembra in qualche modo simile a World of Warcraft: Wrath of the Lich King, che aveva portato le meccaniche di Pandemic nel mondo del più famoso MMORPG. In Star Wars: The Clone Wars, i giocatori dovranno, nei panni dei cavalieri Jedi, affrontare la minaccia separatista cercando di impedire all'armata droide di bloccare i pianeti e quindi di conquistare  sempre più potere. Distruggendo droidi e compiendo missioni, i Jedi potranno tentare di fermare i malvagi piani dei Sith, usando un misto di tiri di dadi e carte squadra per liberare i mondi caduti in mano ai droidi e cercare di riportare la pace nella galassia.

      E anche se noi sappiamo che non ce la faranno, perché Palpatine ha il potere, il potere illimitato, è nostro dovere prendere la spada laser e batterci al fianco di Mace Windu, Obi Wan Kenobi e Yoda per arginare l'oscurità che minaccia di avvolgere per sempre la galassia lontana lontana. La Forza è con noi... e con Pandemic!

      Leggi Tutto... Altri articoli: Notizie Flash

      Notizie Flash: Lorcana: la Disney lancia il suo Trading Card Game

      Disney LorcanaLa Disney, in collaborazione con la Ravensburger (già partner del colosso USA con la serie di giochi Villainous) ha annunciato il suo gioco di carte collezionabili (TTG), in piena "sfida" a Pokemon e Magic: The Gathering. Diseny Lorcana, questo il titolo del nuovo TTG, vedrà i giocatori creare squadre dei propri personaggi Disney preferiti, che si muoveranno nel Great Illuminary, un posto fiabesco dove sono custodite tutte le storie, le canzoni e i personaggi Disney.

      Non si sa praticamente nulla sulle meccaniche o sull'artwork, se non che avremo a che fare con uno stile moderno con molti colori e tinte, e che ci saranno carte speciali da collezione, realizzate con tecniche nuove per dare un tocco di differenza alla classica patina olografica. Inoltre, a quanto pare, il gioco non sarà "competitivo quanto Magic", ma non sarà nemmeno un cooperativo.

      Purtroppo per avere altre notizie dovremo aspettare la prima uscita ufficiale, che avverrà il 9 settembre al D23 Expo in California; il gioco, invece, è previsto in vendita per il 2023. La sfida tra titani, dunque, ha avuto inizio!

      Leggi Tutto... Altri articoli: Notizie Flash

      Notizie Flash: Nuovo grande ritorno per la Hasbro: ecco Heroscape!

      Heroscape Age Of AnnihilationDurante la scorsa GenCon, la Hasbro ha annunciato un ritorno in cui tanti di noi speravano, ma pochi ormai credevano: il ritorno di Heroscape!

      Il popolarissimo gioco di miniature predipinte con scenari tridimensionali torna infatti con una nuova scatola, intitolata Herscape: Age of Annihilation, presentata in un brevissimo video. Durante la convention sono state mostrate alcune delle nuove miniature, che sono ovviamente molto meglio realizzate e dipinte rispetto alle vecchie, visibili qui in una galleria pubblicata su Reddit. Tuttavia i dettagli sono ancora piuttosto scarsi. Ma su Youtube è stato pubblicato da poco un video di Sir Heroscape, utente appunto appassionato del gioco, che ha rivelato diversi dettagli:

      - Craig Van Ness sarà coinvolto nel gioco (Van Ness è uno degli autori storici insieme con Stephen Baker e Rob Daviau).
      - Ci saranno nuove fazioni e nuovi generali che però andranno ad aggiungersi a quelli già esistenti.
      - Le wave di miniature non saranno più un mix di unità rare insieme a quelle comuni.
      - Il primo set includerà unità uniche, e la Hasbro intende insistere sull'accessibilità dei giocatori al prodotto, quindi non dovrebbe essere difficile trovare il gioco.
      - Le miniature NON saranno predipinte, stavolta; al contrario, i terreni saranno invece predipinti in due toni, almeno nel master set.
      - non è ancora nota la data di uscita.

      Una notizia, quindi, che farà piacere a moltissimi giocatori, dato che Heroscape ha avuto un grande successo, e il fatto che sembri retrocompatibile è un'ulteriore grande notizia. Purtroppo per gli appassionati ci sarà da aspettare con molta ansia notizie su data di uscita, prezzi e disponibilità in Italia - chissà che non avremo anche stavolta una versione italiana, come nella prima edizione. Siete pronti a riprendere le armi nel più grande scontro della storia? Heroscape vi sta aspettando!

      Leggi Tutto... Altri articoli: Notizie Flash

      Notizie Flash: Star Wars Deckbuilding Game annunciato da Fantasy Flight

      Star Wars Deck Building GameCon un annuncio durante la GenCon n°55, la Fantasy Flight Games ha rivelato uno dei prossimi titoli in uscita nel suo già ricco catalogo. Sfruttando ulteriormente la licenza Disney, ecco in arrivo Star Wars: the Deckbuilding Game.

      Poco si sa, invero, di questa nuova release della massiccia casa statunitense, se non che sarà un competitivo e non sfrutterà la meccanica del living card game (anche se l'autore è sempre Caleb Grace, firma esperta in questo genere di giochi), quindi si distaccherà di molto dai prodotti principali attualmente gestiti dalla Fantasy Flight. A parte questo, la data di uscita è prevista nel 2023, e quindi si presume che ne sapremo di più verso la fine dell'anno - o comunque nei prossimi mesi.

      La Forza ci guida, ma l'attesa sarà peggio che fronteggiare il rancor nel palazzo di Jabba!

      Leggi Tutto... Altri articoli: Notizie Flash